F.A.U.S.T III
Il prezzo della felicità - Teatro sui soldi
FAUST III è un esame moderno del “Faust” di Goethe. Affronta una questione cruciale sul denaro. Fino a che punto ci spingiamo per soddisfare le nostre esigenze? Il denaro o l'umanità, il profitto o la felicità sono diventati una questione di scelta.
Uno spettacolo critico che traduce il “Faust” di Goethe nel nostro tempo e lo rende accessibile al pubblico nello spazio pubblico.
La trama è composta da scene dell'originale Faust e Faust II, adattate a diversi palcoscenici e su scene in movimento, con trampoli, acrobazie aeree...
Questo spettacolo porta sentimenti attuali in relazione a un testo classico, che tutti conoscono ma che probabilmente hanno letto a malapena. Risorgono desiderio e interesse: si affrontano temi scottanti, si trovano risposte e speranza di stare insieme.
“Scene emozionanti, coreografie arcaiche e una scenografia affascinante: questa produzione di antagon si svolge non solo di fronte al pubblico, ma anche tra la folla. Si alza un temporale e spazza la folla, figure vestite d'oro si trasformano in scimmie. Appaiono tutti i tipi di Mefisto e Gretchen."
Sommerwerft-Magazin nell'agosto 2013
Capienza del pubblico fino a 3.000 persone / durata ca. 70 minuti
Siamo felici di inviare istruzioni sul palco per preparare le esibizioni su richiesta!